RACCONTAMELA

per proiezione

Il 30 novembre 2024, presso il Circolo Sannitico di Campobasso, si è tenuto un interessantissimo incontro incentrato sulle mele antiche del Molise per scoprirne le singole specie, le varie caratteristiche, le proprietà nutrizionali ed i possibili usi in cucina.

Relatore della serata il Dott. Michele Tanno, esperto agronomo che, ormai da anni, porta avanti studio e ricerca costanti di questo prezioso frutto anche al fine di conservarlo e far sì che nessuna varietà vada persa. L’utilizzo di numerose immagini ha permesso ai presenti di comprendere le varie argomentazioni presentate in modo chiarissimo ed accessibile anche ai “non addetti ai lavori”.

Graditissima anche la presenza di Vittorio Faraone, figlio del noto e compianto cantore popolare Benito, che ha allietato il pubblico con canzoni della tradizione che tanti rimandano al popolo molisano ed al nostro bellissimo territorio.

Questo è stato il primo di tre appuntamenti visto che nel mese di aprile e poi in quello di settembre, saremo lieti di realizzare due giornate presso il centro che il Dott. Tanno dirige in agro di Ferrazzano per avere modo di vedere “dal vivo” fioritura e produzione e comprendere ancor meglio tutto quanto ruota intorno alle nostre mele antiche.

Nonostante la giornata molto fredda, il Circolo Sannitico è stato gremito di gente con nostra massima soddisfazione

2024-11-30 17.03

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2024-11-30 17.38

2024-11-30 18.45

2024-11-30 19.40 (1)

2024-11-30 17.31 (1)